top of page

PICCOLI SEGRETI 

I percorsi "PICCOLI SEGRETI" sono stati pensati per i bambini e i loro accompagnatori adulti (famiglie, gruppi di amici, gruppi scolastici). Si tratta di itinerari cittadini selezionati durante i quali i piccoli saranno guidati nell'esplorazione di vie e monumenti alternando giochi, attività e racconti. Oltre a offrire un modo diverso e alternativo di visitare un luogo, questi itinerari hanno come obiettivo anche rendere i bambini consapevoli del territorio che abitano e a interrogarsi su ciò che si nasconde dietro alla superficie di ciò che ci circonda.

Laboratorio VERDE
OSSERVO, CAMMINO, IMMAGINO

Laboratorio di osservazione e immaginazione, da porta San Mamolo fino a San Michele in Bosco.

 

“Qui abita la mia anima. E sai cosa ti dico? Qui nulla sarà più come prima, ma sarà. Ne sono certo.” 

Paolo Rumiz

 

Ispirati dall'incontro medievale tra "barbari" e monaci benedettini, descritto da Paolo Rumiz nel suo libro Il filo infinito, risaliremo la collina,  ritrovando nel bosco la vitalità barbarica che ci abita, osservando e disegnando gli alberi secolari che la custodiscono. Cercheremo di esercitare l'occhio a guardare, la mano a imitare. Guardando Bologna dall'alto, entreremo nel monastero olivetano di San Michele in Bosco, facendoci sorprendere dal riverbero delle nostre voci e dagli effetti ottici delle sue architetture, ci convertiremo infine al colore della nostra fantasia. 

 

Obiettivi:

- Stimolare la capacità di osservazione e di ascolto verso ciò che ci circonda e verso gli altri.

- Favorire un’apertura della percezione e una curiosità dello sguardo.

- Entrare in contatto con la città e i suoi abitanti attraverso un gioco di carattere teatrale.

- Relazionarsi direttamente e creativamente con il paesaggio circostante, stimolando l’immaginazione e la fantasia.

- Accettare il gioco nell’esperienza che genera racconto.

- Acquisire informazioni di carattere storico-artistico in un’esperienza trans-disciplinare

bolonezia-piccoli-segreti-percorso-verde.png

©2022 by bolonezia

Bolonezia - Sara Flammini Guida Turistica | Via Molino di Pescarola 42 | 40131 | Bologna | P.IVA 04079911204

bottom of page